CONTRIBUTI PER 30MILA EURO DISTRIBUITI AI CENTRI MINIBASKET CHE OPERANO NELLE SCUOLE

Andrea Serri, Responsabile Regionale del Settore Minibasket, traccia alcune importanti indicazioni durante l’ultimo Consiglio Regionale del 2024
COSA ABBIAMO FATTO
Festa Nazionale Minibasket – 29 settembre 2024
Esordienti Gold – Esperimento unico in Italia
Trofei Minibasket maschili e femminili – Partenza in tutte le Provincie
Scuola Attiva Junior – 65 tecnici per 45 scuole in Emilia-Romagna – Progetto per la Scuola Secondaria di Primo Grado (Scuole Medie), dove la FIP E/R manda un tecnico, pagato da Sport e Salute, ad insegnare pallacanestro nelle Scuole, che lo richiedono
5 Pink Day – Week end 23-24 novembre
Due corsi istruttori primo anno – Bologna – Reggio/Parma
Due corsi istruttori secondo anno – Bologna – Romagna
“Dona un giocattolo, regala un sorriso” – Un ambiente ultra competitivo non pensa agli altri, noi vogliamo un ambiente educativo che pensa anche agli altri ed all’Ambiente !
Contest sui nostri social “Auguri di Natale” – Chi ha vinto ha fatto 11.000 visualizzazione (eccezionale!): i nostri Social non erano mai arrivati a simili numeri. La classifica si trova sul nostro Sito, 25 Società partecipanti: bambini sorridenti che giocavano. Tutte riceveranno dei palloni da Minibasket
Contributi Società che hanno fatto attività nelle scuole (30.000 euro, orgogliosi di poterlo fare !)
COSA STIAMO FACENDO ADESSO
Certificazione qualità – 15 Società l’hanno già ottenuta – scadenza 31 maggio
Il tema è la qualità della nostra proposta. Viene certificata da FIP Roma. Le Società che fanno Minibasket in base a dei punti oggettivi possono essere Gold, Gold Plus, Platinum. Più collaborano con noi e più ottengono una certificazione alta
Mini Jamboree del 2 febbraio – 5 Società partecipanti Gazzelle, incontro con le giocatrici della Nazionale Femminile, domenica pomeriggio a Castel San Pietro
Feste Pulcini/Paperine – Si tengono in ogni Provincia
Istruttori Nazionali – Chiederemo loro di collaborare/aiutare (Progetto innovativo, unico in Italia) – Abbiamo 89 Istruttori Nazionali in Emilia-Romagna. Sono il nostro fiore all’occhiello! Ora vogliamo coinvolgerli. Obiettivo: avere una rete di 1/2 Istruttori Nazionali per ogni Provincia che diano una mano ed aiutino i nuovi.
Disponibilità formazione ad hoc – Allenare degli Aquilotti e Scoiattoli / Gazzelle e Libellule in una nuova Società. Lo abbiamo già fatto tante volte, specialmente in sedi di “frontiera”: Mirandola, Porretta, Brisighella. Dobbiamo renderci disponibili a questi interventi per fare cultura/formazione/entusiasmo sono quelli che servono sui territori.
Assegnazione di 5 contributi per le iscrizioni delle due sessioni al Corso Istruttori Nazionale per altrettanti Istruttori Regionali – Proposta approvata nell’ultimo Consiglio Regionale del 28 gennaio
COSA FAREMO
– Due corsi istruttori secondo anno – Bologna – Reggio/Parma: iniziati in questa settimana
– Pink Day 8-9 marzo – Già calendarizzati Bologna, Forli, Parma e Ravenna. A breve Modena e Reggio almeno)
– Final Four Esordienti Gold Maschili
– Jamboree Regionale Maschile e Femminile
– Progetto Autogoal – sperimentale su Bologna quest’anno poi estendibile a tutte le Province. Nell’ottica di approccio graduale all’agonismo, il Progetto Autogoal è molto semplice
– Europei Femminili a Bologna – In collaborazione con FIP NAZIONALE: eventi collaterali
– Corso istruttori primo anno – Se dovessero esserci necessità ed iscrizioni
– Aggiornamento Istruttori Minibasket (1 in ognuna delle 3 macro aree) – Il CTR Angeli a breve pubblicherà le date, temi e formatori
Per ora, ci fermiamo qui, ma incrementeremo l’attività a seconda delle esigenze e delle idee che avanzeranno nei mesi a venire


